5 consigli contro il calore in veiculo

5 consigli contro il calore in veiculo Consigli utili per partire con serenità e in sicurezza alla volta delle vacanze

L’estate è alle porte ed è quindi tempo di viaggi e vacanze. Abbiamo caricato le valigie nel bagagliaio e siamo pronti per partire. La storia si ripete ogni anno: le temperature aumentano e spesso in auto il caldo è insopportabile.

1. Pianificare il viaggio e l’itinerario

Se dovete affrontare un lungo viaggio, partite la mattina presto o la sera tardi, quando le temperature sono più fresche e gradevoli. Prevedete inoltre varie soste.

2. Controllare il refrigerante

Il grado di riempimento del refrigerante deve essere corretto. Se il refrigerante è troppo vecchio, in presenza di calore intenso piccole particelle si possono sciogliere nell’acqua di raffreddamento, andando a intasare le condutture del sistema di raffred-damento e causando danni al motore.

3. Proteggere i seggiolini dei bambini dal caldo

La fodera di un seggiolino può surriscaldarsi molto ed è quindi consigliabile coprirla con un panno. Prima di partire con i bambini, verificate sempre la temperatura dei loro seggiolini.

4. Evitare di parcheggiare al sole

Gli edifici o gli alberi creano ombra e quindi proteggono dal caldo. Non si può tuttavia sempre fare affidamento all’ombra, perché la posizione del sole varia.

5. Non lasciare nessuno nell’automobile

Nemmeno per periodi brevi! Né persone, né animali. I bambini possono subire un collasso circolatorio dopo appena un quarto d’ora.